






LOCATION ITALY – LORO CIUFFENNA
DESIGNER STUDIO ML2, MARCO SANI
PROJECT YEAR 2010
INFO CLIENT DUE EMME SRL
DATES
DESIGN SERVICE JULY 2010
DIMENSIONS
AREA SURFACE 7620 MQ TOTAL PROJECT SURFACE 1300 MQ
BUILDING HEIGHT 6 MT BUILDING CUBATURE 3900 MC FLOOR NR 2 PARK NR 30
BUILDING COST 1.500.000 €
L’intervento oggetto della proposta progettuale, costituita da un piano attuativo ai sensi della L.R. 1/2005,
interessa alcune aree a destinazione turistico ricettiva poste in prossimità del Torrente Ciuffenna, in adiacenza al residence La Ferriera e prevede l’ampliamento ed il potenziamento della struttura turistico ricettiva esistente.
Il piano attuativo in progetto è finalizzato al recupero e alla riqualificazione dell’insediamento turistico ricettivo esistente, il cui conseguimento passa anche attraverso interventi di nuova edificazione. Tale programma, puntando sulle qualità delle prestazioni del sistema insediativo, si caratterizza per una pluralità di funzioni e di tipologie d’intervento, da realizzare con il coinvolgimento di risorse private.
In tale ottica, l’elemento determinante del programma d’intervento è costituito dal potenziamento delle strutture ricettive esistenti, unitamente alla realizzazione di opere di valorizzazione degli elementi di pregio architettonico, paesaggistico e naturalistico.
La riorganizzazione funzionale delle aree interessate dal progetto, considerate le mutate condizioni del mercato della ricettività turistica e la crescente richiesta, da parte degli operatori del settore, di un livello sempre più elevato della qualità dei servizi annessi, si pone l’obiettivo di implementare le potenzialità di un insediamento turistico ricettivo importante, a livello locale, mediante una serie d’interventi che vanno dall’incremento dell’offerta ricettiva, alla realizzazione di una sala polivalente, di una palestra con centro benessere, oltre al riassetto della viabilità carrabile e pedonale a servizio dell’area, con un sistema organico di percorsi pedonali, la creazione di nuovi parcheggi di uso pubblico, la conservazione degli elementi tipici del paesaggio (terrazzamenti in pietra), la realizzazione di un adeguato sistema fognario.