










LOCATION ITALY – BUCINE
DESIGNERS STUDIO ML2, STEFANO BERTOCCI, MARCO SANI
PROJECT YEAR 2005
COLLABORATORS LUCA AGNOLUCCI, MARCO VAGNUZZI, LUCA MASETTI
INFO CLIENT COMUNE DI BUCINE
DESIGN SERVICE NOVEMBER 2002 BUILDING OPENING JULY 2006
DIMENSIONS
AREA SURFACE 1000 MQ BUILT SURFACE 350 MQ TOTAL PROJECT SURFACE 350 MQ
BUILDING HEIGHT 26 M BUILDING CUBATURE 1300 MC FLOOR NR 7 BUILDING COST 387.000 €
CONSTRUCTIONS
STRUCTURE SOLLAZZINI SRL ROOFING SOLLAZZINI SRL FRONTS SOLLAZZINI SRL
Obiettivo del progetto, dopo l’acquisizione da parte dell’ente locale della struttura, è la conservazione e la
valorizzazione, mediante la messa a disposizione per la fruizione pubblica, di un bene che, oltre ad essere una delle principali emergenze a livello paesaggistico del Valdarno Superiore, costituisce un vero e proprio simbolo del comune di Bucine. In prospettiva infatti il progetto non costituisce altro che il primo intervento nel quadro di un completo programma di conservazione, studio e rivalorizzazione del sito dell’antico castello che, come risulta dagli studi preliminari realizzati dall’Università degli Studi di Firenze, conserva numerosissime ed evidenti tracce di strutture e fortificazioni, con una indiscussa fertilità dal punto di vista della ricerca archeologica.
All’interno di questo quadro, nella concreta prospettiva della valorizzazione dell’intera area del castello di
galatrona, la torre, ai vari livelli, dovrà infatti risultare accessibile al pubblico mediante visite guidate.
Saranno ricostruiti i solai intermedi che garantiranno, oltre alla fruibilità ai vari livelli, il soddisfacimento delle esigenze di funzionalità strutturale.