















LOCATION ITALY – CAMPIGLIA MARITTIMA
DESIGNERS STUDIO ML2, STEFANO BERTOCCI, MARCO SANI
PROJECT YEAR 2003
COLLABORATORS MARCO VAGNUZZI, LUCA AGNOLUCCI, LUCA MASETTI, LORENZO BIANCHINI
INFO CLIENT COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (LI)
DATES DESIGN SERVICE APRIL 2003
DIMENSIONS
AREA SURFACE 7000 MQ
Il progetto costituisce il Primo Stralcio Definitivo previsto dal quadro operativo del Progetto Preliminare per il Restauro Conservativo della Rocca San Silvestro prevede un fondamentale ed improcrastinabile intervento di regimazione delle acque reflue meteoriche dell’intera area della rocca, principali responsabili degli indebolimenti strutturali, e gli interventi di vero e proprio consolidamento delle murature affioranti mediante consolidamenti delle strutture di fondazione, consolidamenti del corpo stesso delle murature e delle creste scoperte, ed infine interventi di restauro delle strutture edilizie del castello, della chiesa e delle strutture residenziali e produttive delle quali rimangono ampie tracce.
L’intervento proposto relativo al restauro conservativo dell’area alta dell’insediamento castellare, la torre, il palazzo signorile e la chiesa, garantisce la conservazione di uno straordinario monumento medioevale, consentendo di mantenere attiva la sua visitabilità e, con essa, quella del parco di San Silvestro che, insieme agli altri parchi della Val di Cornia, concorre alla diversificazione dell’economia, con particolare riferimento alla cultura e al turismo.
Salvaguardare il monumento e la sua visitabilità, oltrechè tutelare una eccezionale emergenza di interesse storico architettonico ed archeologico, significa in questo caso garantire la sopravvivenza del parco e della sua economia, diretta e indotta.